Non sarà la paghetta a salvare le pensioni
Sta facendo discutere la proposta del governo tedesco di Friedrich Merz (sostenuto da socialisti e democristiani) di attribuire a ogni bambino tra i 6 e i 18 anni una "paghetta" di 10 euro, che dovrà essere investita in un fondo azionario vincolato (quelle risorse, infatti, saranno disponibili solo al raggiungimento dell'età pensionabile). Il progetto punta a educare i giovani al risparmio, obbligandoli ad avere un accantonamento parallelo rispetto al sistema pubblico. L'idea è costringere le nuove generazioni a considerare la pensione anche come un problema da gestire in prima persona, dato che una volta maggiorenni se lo vorranno potranno continuare a rafforzare questo "secondo pilastro" individuale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Non sarà la paghetta a salvare le pensioni
In questa notizia si parla di: paghetta - salvare
In Germania i bambini dai sei ai diciotto anni riceveranno una ‘paghetta di Stato’ da dieci euro al mese. I soldi saranno depositati in un fondo pensione privato, e si potranno prelevare solo dopo aver raggiunto l’età della pensione. È un esperimento per provar Vai su Facebook
Una riforma per salvare le pensioni - HuffPost Italia - Finanziare le pensioni con le imposte renderebbe evidente la rigidità delle politiche di bilancio indotta dalle pensioni, quando oggi il peso della spesa pensionistica è inscatolato nella ... huffingtonpost.it scrive
Previdenza alternativa per salvare le pensioni - la Repubblica - "L’obiettivo è sviluppare e migliorare le pensioni complementari, in modo da integrare gli assegni pubblici". Come scrive repubblica.it