Lo stop ai sali di potassio dalla Russia rilancia le vecchie miniere siciliane Ma prima serve bonificarle dall’amianto
“Dobbiamo sfruttare il momento o perderemo un’opportunità ”. A Serradifalco, dove dirigenti e cittadini si sono incontrati in una conferenza aperta al pubblico, si riparla ancora di miniere. E accade nei posti dove il settore minerario ha portato lavoro in un primo momento. Poi, però, quando le miniere hanno chiuso il lavoro si è trasformato in emigrazione. Adesso però il momento storico sembra propizio: la guerra in Ucraina e il conseguente blocco del mercato dei sali potassici dalla Russia ha infatti portato all’apertura di nuovi spiragli, visto il fabbisogno di minerali come la kainite, utile a produrre fertilizzanti industriali. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Lo stop ai sali di potassio dalla Russia rilancia le vecchie miniere siciliane. Ma prima serve bonificarle dall’amianto
In questa notizia si parla di: stop - sali
Giorno 212 nel cantiere: sali, scendi, corri, gira a destra, no a sinistra… e niente, forse dovevo fare il bibliotecario. Spoiler: alla fine viene sempre uno spettacolo #vitaDaCantiere #reelitalia #memeEdile #lavoroduro #saliScendi #artigianiitaliani #cantierein Vai su Facebook
Oppositrice di Putin avvelenata con sali di potassio - Un'esponente dell'opposizione politica russa, Elvira Vikhareva, ha denunciato di essere stata avvelenata con i sali di potassio. Come scrive agi.it
Stop all'importazione del carbone dalla Russia: l'elenco completo delle ... - E il Papa mostra la bandiera ucraina Russia, l'elenco completo delle sanzioni Ue ... Scrive corriereadriatico.it