Libero Grassi | il ricordo di un eroe borghese che disse no alla mafia Colosimo | Al fianco di familiari e associazione per il parco a suo nome
Libero Grassi era un uomo normale. Un imprenditore testardo, che disse no alla mafia e alla logica del racket, pagando con la vita la sua onestĂ e la sua rettitudine. Trentaquattro anni dopo in tanti lo hanno ricordato come uno degli eroi antimafia. Libero Grassi e l’omicidio. Come ogni anno a Palermo, i figli Davide e Alice, insieme al nipote Alfredo, in via Alfieri, luogo del delitto, hanno incollato alla parete un manifesto e verniciato di rosso il luogo dove è stato trovato l’imprenditore assassinato. Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il prefetto di Palermo Massimo Mariani, il presidente della Commissione regionale antimafia Antonello Cracolici, il sindaco Roberto Lagalla e i vertici della forza dell’ordine. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Libero Grassi: il ricordo di un “eroe borghese” che disse no alla mafia. Colosimo: «Al fianco di familiari e associazione per il parco a suo nome»
In questa notizia si parla di: libero - grassi
Libero Grassi ucciso 34 anni fa per il suo "no" agli estorsori, le iniziative per ricordarlo
La figlia di Libero Grassi: “La lotta alla mafia? Ai cittadini non interessa più”
29/08/1991 – La mafia uccide Libero Grassi. L’imprenditore palermitano si era opposto al racket delle tangenti denunciando gli estorsori #accaddeoggi Vai su X
Polizia postale, Libero Grassi, Aica, migranti e teatro: domani, 28 agosto 2025, sul giornale LA SICILIA Vai su Facebook
Libero Grassi: il ricordo di un eroe borghese che disse no alla mafia. Colosimo: «Al fianco di familiari e associazione per il parco a suo nome; A Palermo 34 anni fa l’assassinio di Libero Grassi, il ricordo in via Alfieri; Lucio Ferrami, l'eroe dimenticato che per primo si ribellò alle cosche.
Palermo ricorda Libero Grassi: “Un eroe civile che ha saputo dire no alla mafia” - La commemorazione 34 anni dopo l’assassinio dell’imprenditore che sfidò il pizzo La mattina del 29 agosto 1991, alle 7:45, in via Alfieri a Palermo, ... Lo riporta sicilianews24.it
In ricordo di Libero Grassi a 34 anni dal suo sacrificio: tra memoria, disillusione e responsabilità civile - Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ricorda oggi, a trentaquattro anni dal suo assassinio, la figura di Libero Grassi, imprenditore che scelse la libertà e la dignità ... Da blogsicilia.it