L' erbetta di mare esaltata perfino da Shakespeare
Da che lo incontrai ritengo che il miglior mare raggiungibile nel minor tempo possibile da Milano sia al Conero. Fanno 4 ore e mezza d’auto senza traffico né intoppi. Ovvio, per chi subisce il fascino marittimo Milano è un problema: la Versilia (s’intendano le acque, il resto è negoziabile) lasciatela perdere, la Serravalle è la peste nera, il resto è piadina. Resta il Conero, arcinota meraviglia. Meno noto, con discreta approssimazione, è lo spaccasassi, paccasassi il nome dialettale. Trattasi di finocchietto marino, crithmum maritimum per chi vuol darsi un tono latino, pianta alofita, ossia una specie di highlander del regno vegetale: tali piante si adattano morfologicamente eo fisiologicamente a terreni salini o alcalini, laddove i vegetali tecnicamente non dovrebbero crescere. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - L'erbetta di mare esaltata perfino da Shakespeare
In questa notizia si parla di: erbetta - mare
?NEW ENTRY SPRITZZERIA: BIRRA RAFFO ALLA SPINA? Estate, sole, mare… e la tua birra preferita finalmente alla spina! Da oggi alla Spritzzeria Manfredonia puoi gustare Birra Raffo freschissima, spillata al momento per accompagnare i tuoi mom Vai su Facebook