László Nemes ci racconta Orphan in concorso a Venezia 82 | È la storia di mio padre e dei traumi del Novecento

Con Orphan, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, LászlĂł Nemes prosegue la sua esplorazione dei traumi del Novecento attraverso uno sguardo intimo e radicalmente soggettivo. Il film, ispirato all’infanzia del padre nella Budapest degli anni Cinquanta, racconta la storia di un ragazzo e della sua ricerca di identitĂ  in un mondo segnato dalla perdita e dalla frammentazione familiare. « PerchĂ© adesso? PerchĂ© questo è il momento in cui sono riuscito a fare il film – ci ha spiegato il regista, che abbiamo incontrato per una chiacchierata -. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: nemes - racconta

László Nemes ci racconta Orphan, in concorso a Venezia 82: «È la storia di mio padre e dei traumi del Novecento» - Abbiamo chiacchierato con László Nemes di Orphan, terzo lungometraggio del regista ungherese in concorso a Venezia 82. Scrive cinefilos.it

l225szl243 nemes racconta orphanVenezia 82. In concorso per il Leone d’oro “Orphan” di Laslo Nemes - “Orphan” il film di Laszo Nemes in concorso per il Leone d’oro a Venezia 82, è ambientato nel 1957 a Budapest, a pochi mesi dalla rivolta soffocata nel sangue dal regime comunista. Segnala dazebaonews.it

Cerca Video su questo argomento: L225szl243 Nemes Racconta Orphan