L’Astrazione si tuffa nell’Espressionismo tendendo la mano al Cubismo Orfico nelle opere di Kari Veastad
Per alcuni autori il mondo del colore costituisce una vera e propria immersione nella propria interiorità , attingendo a esso per manifestare un approccio alla vita positivo e sorridente malgrado la consapevolezza che non tutto possa avere un’accezione piacevole; eppure ciò che è fondamentale per loro è continuare a guardare tutta la realtà circostante e gli accadimenti con un atteggiamento propositivo, non tanto dimenticando le ombre, piuttosto scegliendo di ignorarle considerandole solo un momento di passaggio tra una gioia e l’altra. La protagonista di oggi sceglie di raccontare le sue emozioni pittoriche attraverso una gamma cromatica vivace e al contempo delicata, pastello in alcune opere, proprio per comunicare all’osservatore l’ottimismo e la leggerezza, intesa come capacità di aprirsi alla bellezza e alla gioia con cui è più piacevole affrontare la vita. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - L’Astrazione si tuffa nell’Espressionismo tendendo la mano al Cubismo Orfico nelle opere di Kari Veastad