La Cina muove le navi nell’Artico | alta tensione con gli Usa 

L’ Artico, un tempo considerato un regno inaccessibile, è diventato il nuovo terreno di scontro geopolitico tra le grandi potenze. In poche settimane una flotta cinese composta da cinque rompighiaccio e navi da ricerca è penetrata nell’Oceano Artico arrivando fino a 290 miglia nautiche dall’ Alaska, in un’azione che ha insospettito Washington. Questa manovra, infatti, pur nel rispetto delle norme internazionali segna un’accelerazione di Pechino nel consolidare la propria presenza (scientifica e strategica) nella regione polare, sfidando apertamente il tradizionale predominio occidentale. La Cina punta sull’Artico. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

la cina muove le navi nell8217artico alta tensione con gli usa160

© Ilgiornale.it - La Cina muove le navi nell’Artico: alta tensione con gli Usa 

In questa notizia si parla di: cina - muove

La Cina muove la portaerei Liaoning: cosa succede nel Pacifico

Terre rare, così la Cina si muove in Myanmar (guardando l’Europa)

Terre rare, così la Cina si muove in Myanmar (guardando l’Europa)

La Cina muove le navi da guerra: scatta il piano Aman 2025 - L'esercitazione si chiama Aman 2025, si svolge ogni anno ed è incentrata sulla cooperazione tra vari Paesi per incrementare la sicurezza nei mari della regione. ilgiornale.it scrive

La Cina muove navi e aerei da guerra: scattano le Golden Dragon - Dureranno circa due settimane (fino al 28 maggio) e impiegheranno diversi mezzi militari della Cina ... Come scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Cina Muove Navi Nell8217artico