LaB - Neuroni in movimento presenta | musica teatro parole e incontri dal 31 agosto al 12 ottobre
Arezzo, 29 agosto 2025 – Un tempo, dentro quelle mura, si intrecciavano fili di lana destinati a vestire il mondo. Oggi, nello stesso spazio, tornano a intrecciarsi trame diverse: quelle delle storie, della musica, delle emozioni, delle persone. L'ex Lanificio Berti di Pratovecchio, simbolo di un'epoca produttiva ormai conclusa, rinasce grazie a un progetto di rigenerazione urbana e sociale che porta nuova energia nel cuore del Casentino. Il La.B – Neuroni in Movimento ( via Uffenheim, 5), non è solo un luogo fisico, ma un laboratorio di idee. Un nuovo spazio culturale che intreccia passato e futuro, dove la trama è fatta di esperienze collettive e l'ordito è la passione di chi crede che anche nelle aree interne si possa costruire innovazione e bellezza. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La.B - Neuroni in movimento presenta: musica, teatro, parole e incontri dal 31 agosto al 12 ottobre
In questa notizia si parla di: neuroni - movimento
Il cervello dei bambini non cresce solo a scuola. A nutrirlo davvero sono tre ingredienti semplici, ma troppo spesso sottovalutati: alimentazione, sport e natura. Mangiare bene significa dare ai neuroni il carburante giusto: omega-3, vitamine, antiossidanti. Vai su Facebook
La.B - Neuroni in movimento presenta: musica, teatro, parole e incontri dal 31 agosto al 12 ottobre; Come il cervello controlla i movimenti del corpo; Un nuovo studio ci mostra la meraviglia del movimento dei tentacoli del polpo.
Turingsense Eu Lab presenta un sistema innovativo per monitorare il ... - Per raggiungere il suo scopo, Turingsense Eu Lab è guidato dalla vision dei suoi fondatori tramite un piano di lavoro innovativo per la cattura del movimento umano, che inizia dalla creazione di ... Scrive roma.repubblica.it
Ecco come il cervello segnala ai neuroni quando iniziare un movimento ... - Ma i ricercatori hanno scoperto che ogni volta che si verificava il movimento, esso arrivava quasi ... Segnala lescienze.it