Interfacce indossabili e realtà virtuale per formare i chirurghi
"INSIGHT è l’acronimo di ’Integrated Novel Simulator for ImaginG- and Haptic- based Training’, ovvero ’simulatore innovativo ed integrato per la formazione basata sull’imaging e sul tatto'", così Tommaso Lisini Baldi, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione e Scienze matematiche, introduce il progetto di ricerca di cui è coordinatore. Qual è l’obiettivo della ricerca? "Sviluppare un simulatore chirurgico che permetta al medico di esercitarsi in modo realistico per preparare al meglio l’operazione. Questo consente di aumentare la precisione chirurgica, ridurre i tempi operatori, rafforzare la relazione di fiducia tra medico e paziente e diminuire i livelli di stress di entrambi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Interfacce indossabili e realtà virtuale per formare i chirurghi
In questa notizia si parla di: interfacce - indossabili
Living Lab: nasce al Cirmis della Federico II un polo hi-tech per il sostegno ai pazienti colpiti da malattie neurodegenerative. Non solo cure innovative dunque ma anche l’impiego di sistemi elettronici e avveniristiche interfacce uomo macchina indossabili in gr Vai su Facebook
Zotac VR Go 4.0: il PC-zaino indossabile per la realtà virtuale è ... - zaino indossabile pensato per la realtà virtuale: ecco tutti i dettagli, comprese le specifiche tecniche. Lo riporta multiplayer.it
Indossare la tecnologia in un mondo tridimensionale e realistico ma ... - Rendering tattile mediante interfacce indossabili e leggere in scenari di manipolazione virtuale e teleoperazione Davide Nanni: «Lavorare nel ristorante di Giorgio Locatelli un incubo». Secondo msn.com