Il salto che non doveva esistere | Olga Korbut e la magia fuorilegge di Monaco ’72

C’era un tempo, nei primi anni Settanta, in cui la ginnastica artistica sembrava piĂą vicina a un’elegante danza che a uno sport acrobatico. Poi arrivò lei, Olga Korbut, minuta atleta bielorussa dal sorriso magnetico. Alle Olimpiadi di Monaco 1972, la sua performance cambia per sempre il modo di interpretare la ginnastica. Il suo nome resta inciso nella storia non solo per le medaglie conquistate, ma soprattutto per un gesto che ruppe gli schemi: il cosiddetto  Korbut Flip, il salto fuorilegge. Era il l’agosto 1972. Sul palco della competizione olimpica, davanti a milioni di telespettatori, la giovane ginnasta, di lì a poco ribattezzata dai media esteri “darling of Munich”, la beniamina di Monaco, esegue qualcosa che nessuno ha mai visto. 🔗 Leggi su Cultweb.it

il salto che non doveva esistere olga korbut e la magia fuorilegge di monaco 821772

© Cultweb.it - Il salto che non doveva esistere: Olga Korbut e la magia “fuorilegge” di Monaco ’72

In questa notizia si parla di: salto - doveva

Cerca Video su questo argomento: Salto Doveva Esistere Olga