Il paradosso delle Cinque Terre e i dilemmi irrisolvibili dell’overtourism
Le immagini della Via dell’Amore deserta a Ferragosto rientrano di diritto tra i simboli di questa strana estate italiana, fatta di stabilimenti balneari semivuoti, montagne affollate e infinite riflessioni sul destino del turismo di massa, inevitabilmente influenzato da un insieme di fattori: costi sempre più alti, scarsa qualità dei servizi, destagionalizzazione, nuove esigenze di viaggio e temperature in aumento a causa del cambiamento climatico. Riaperto a febbraio dopo più di tredici anni, il sentiero panoramico a picco sul mare delle Cinque Terre è accessibile solo su prenotazione (quattro slot orari di quindici minuti) e a pagamento. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il paradosso delle Cinque Terre, e i dilemmi irrisolvibili dell’overtourism
In questa notizia si parla di: paradosso - cinque
Il paradosso dell’inflazione moderata che però in estate colpisce soprattutto i beni essenziali Vai su Facebook
Il paradosso del M5S e i dilemmi politici dopo l’Abruzzo - Si conferma una pesante difficoltà del M5S a «tenere» il suo elettorato, quando la partita ... Come scrive ilmanifesto.it