Havok & Wolverine | Fusione – Due mutanti al centro di un intrigo internazionale

Durante gli anni ’80, Marvel Comics aveva cominciato a sperimentare sempre di piĂą con i suoi personaggi, pubblicando anche storie slegate dalla continuity dove autori e disegnatori “di rottura” o con uno stile meno tradizionale potevano esprimersi al meglio. Un ottimo esempio è la mini di quattro numeri Havok & Wolverine: Fusione, uscita tra il 1988 e il 1989 e che ci mostrava i due mutanti in un contesto inedito e senza rimandi a quello che stava accadendo sulle testate dell’epoca. Se da un lato la sceneggiatura è di Walter e Louise Simonson, che in quel periodo avevano firmato molti numeri di New Mutants e X-Factor, e quindi potevano essere ben noti ai lettori, meno lo erano i disegnatori Jon J Muth ( Moonshadow ) e Kent Williams ( The Fountain ), che sono riusciti a rendere questa storia davvero unica grazie a tavole dipinte in maniera magistrale. 🔗 Leggi su Nerdpool.it

havok amp wolverine fusione 8211 due mutanti al centro di un intrigo internazionale

© Nerdpool.it - Havok & Wolverine: Fusione – Due mutanti al centro di un intrigo internazionale

In questa notizia si parla di: havok - wolverine

Havok & Wolverine: Fusione, recensione di un imperdibile classico - Panini Comics pubblica in edizione lussuosa la bellissima run Havok & Wolverine: Fusione, ad opera di Walt e Louise Simonson. Da tomshw.it

Havok & Wolverine – Fusione | Recensione - MangaForever.net - line in quattro parti che vedrà Wolverine e Havok in Ucraina e in Messico, implicati in un complotto ideato da un misterioso individuo chiamato Generale Fusione. Scrive mangaforever.net

Cerca Video su questo argomento: Havok Amp Wolverine Fusione