Dozza L’incanto del paese dei murales
Dozza è il museo a cielo aperto dell’ Emilia Romagna: da "La svolta" di Andrea Mario Bert che raffigura un cielo blu con le nuvole al "Tempo di vendemmia" di Nello Leonardi, in perfetta sintonia con il paesaggio circostante; dall’elegante e misteriosa "Entrata degli ospiti" di Alberto Sughi fino all’iconico "L’angelo di Dozza" di Giuliano Bonazza. Ci troviamo a pochi chilometri da Imola, immersi tra le dolci ondulazioni dei colli bolognesi. Questo piccolo centro medievale, noto come il Paese dei Murales, è unico al mondo in quanto i vicoli, le case e i monumenti sono ricoperti di dipinti, che lo hanno reso uno dei Borghi più Belli d’Italia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Dozza . L’incanto del paese dei murales
In questa notizia si parla di: dozza - incanto
Dozza, tra murales, ciclisti, draghi e sangiovese - Corriere.it - Dozza, tra murales, ciclisti, draghi e sangiovese Tra Bologna e Imola, un borgo medievale mostra orgoglioso le sue case affrescate durante la Biennale del Muro Dipinto. Riporta corriere.it
Fiab, domani si pedala da Imola a Dozza per vedere i murales - La Fiab Forlì organizza una gita in bici di 35 km al borgo medievale di Dozza, famoso per i murales. Da ilrestodelcarlino.it