Dianora Bardi | Vietare il cellulare in classe non basta La scuola deve cambiare non chiudere gli occhi sul presente

Nel dibattito sempre acceso sull’uso del cellulare a scuola, la nuova circolare del Ministero dell’Istruzione – che ne vieta l’utilizzo anche alle scuole superiori – segna un ulteriore passo verso un approccio restrittivo. Ma secondo Dianora Bardi, presidente dell’associazione ImparaDigitale, il problema è stato nuovamente semplificato in modo fuorviante. “Educare non significa negare. Non possiamo limitarci a vietare l’uso di uno strumento se non costruiamo al contempo una didattica capace di affrontare il mondo di oggi e preparare gli studenti a quello di domani”. Le tecnologie stanno cambiando, la scuola ancora no Il dibattito resta centrato sullo smartphone, ma la realtĂ  tecnologica evolve rapidamente. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

dianora bardi vietare il cellulare in classe non basta la scuola deve cambiare non chiudere gli occhi sul presente

© Bergamonews.it - Dianora Bardi: “Vietare il cellulare in classe non basta. La scuola deve cambiare, non chiudere gli occhi sul presente”

In questa notizia si parla di: dianora - bardi

Dianora Bardi: “Vietare il cellulare in classe non basta. La scuola deve cambiare, non chiudere gli occhi sul presente”; Vietare il cellulare a scuola? Riparte l’eterna sfida fra apocalittici e digitali.

Vietare il cellulare nelle scuole. Giusto o sbagliato? - Panorama - E’ l’indicazione prevista in un emendamento in discussione in questi giorni alla Camera e lagato alla proposta di Legge di reintrodurre l’educazione ... Si legge su panorama.it

Postazioni digitali al posto dei banchi Ecco la «classe scomposta» - Digitale e scuola: due giorni di laboratori e dibattiti La professoressa Bardi, fondatrice del centro studi Impara digitale, racconterà il suo metodo venerdì 16 maggio al Museo di Storia ... Secondo corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Dianora Bardi Vietare Cellulare