Cupole torri e grattacieli di Firenze | nessuno come il cubo nero ha mai sfidato il panorama
Firenze, 29 agosto 2025 – In epoca contemporanea solo il Palazzo di Giustizia ha osato sfidare in altezza le vette dei monumenti simbolo della città : Cupola del Brunelleschi, Torre di Arnolfo, Campanile di Giotto. E anche quell’edificio a Novoli, con i suoi 72 metri di vetri specchianti, è stato lungamente contestato. Il motivo sempre lo stesso: la turbativa dello skyline, l’inserimento spigoloso in un universo di armonie più o meno antiche di palazzi e paesaggio. Caricamento… Rispetto al “cubo nero“ nell’ex Comunale, per il progetto del Palazzo di Giustizia di Leonardo Ricci, a un chilometro da piazza Duomo, non si può certo parlare di speculazione edilizia. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cupole, torri e grattacieli di Firenze: nessuno come il cubo nero ha mai sfidato il panorama
In questa notizia si parla di: cupole - torri
Cupole, torri e grattacieli di Firenze: nessuno come il cubo nero ha mai sfidato il panorama - Un punto sugli edifici più alti della città: ci sono voluti decenni a volte per farli apprezzare. Come scrive msn.com
I misteri e l’arte delle cupole Viaggio emozionale su streaming - "Cupole, torri e campanili hanno da sempre un ruolo fondamentale nell’identificare le città della nostra regione nel mondo – spiega Bartoli –. Si legge su lanazione.it