Crack allarme nelle strade | servono risposte adesso
Il rumore di fondo è diventato un grido: nelle vie delle nostre città il consumo di crack non è più un episodio isolato, ma un’emergenza che interroga istituzioni, operatori sanitari e famiglie. L’impatto devastante di una sostanza tutt’altro che nuova «Forse l’abbiamo presa sottogamba», ammette Riccardo Gatti, psichiatra e psicoterapeuta con una lunga esperienza alla . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Crack, allarme nelle strade: servono risposte adesso
In questa notizia si parla di: crack - allarme
Due stupri in poche ore a Roma da parte di un immigrato gambiano riaccendono l’allarme: tra garantismo e buonismo, resta irrisolta la domanda su come tutelare davvero sicurezza e diritti delle donne. #IlGiornale #Roma Vai su Facebook
Bologna, pipe per il crack distribuite gratis dal Comune: è polemica; Droga, disagi, furti: il girone dei disperati che gravita in Carracci; Crack, allarme nelle strade: servono risposte adesso.
Allarme crack a Bologna, Lepore chiama Roma: «Servono 200 agenti e una ... - Perché il crack preoccupa Il crack preoccupa molto perché chi ne fa uso «è inavvicinabile dagli operatori delle unità di strada, non si riesce a interloquire». Da corrieredibologna.corriere.it
Pipe da crack gratis: a Bologna è polemica, ma ci sono anche a Parma - È polemica per il progetto sperimentale del Comune di Bologna, che prevede la distribuzione gratuita di circa 300 pipe in alluminio per chi fa uso di crack. Lo riporta gazzettadiparma.it