Confartigianato | Patto territoriale per sostenere le imprese montane
La montagna italiana non partorisce il topolino. Continua, infatti, a rappresentare un pilastro dell’economia nazionale, con un Pil pari a 889,7 miliardi di euro, il 44,6% del totale, più del doppio rispetto alla media europea. Un quadro che trova riscontro anche a livello locale e nella Valle del Savio, dove le imprese artigiane e manifatturiere affrontano le stesse sfide del contesto nazionale e la necessità di contrastare lo spopolamento, unitamente alla sfida di ridurre il gap infrastrutturale. Lo afferma Confartigianato Valle Savio, che reclama un patto territoriale per sostenere le imprese montane, e che aggiunge: "Secondo la studio presentato da Enrico Quintavalle, responsabile Ufficio Studi di Confartigianato, i territori montani hanno arrestato la dinamica demografica negativa e registrano una crescita occupazionale del +6,5% fra il 2021 e il 2024, superiore alla media nazionale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Confartigianato: "Patto territoriale per sostenere le imprese montane"
In questa notizia si parla di: confartigianato - patto
Confartigianato Imprese Foligno Vai su Facebook
Confartigianato: Patto territoriale per sostenere le imprese montane; Granelli: Da dazi Usa rischio pandemia economica. La Ue agisca subito compatta. Rivedere Patto di stabilità a sostegno imprese; Scuola. Concorso PNRR, Battistelli (CISL Scuola Emilia-Romagna): “Serve uniformità e coerenza nella valutazione dei titoli”.
Confartigianato e Bcc in campo per sostenere le imprese - Patto tra Confartigianato e Banca di credito cooperativo di Spello e Bettona per sostenere le imprese dell’Umbria in un momento di particolare e generalizzata difficoltà dovuta alla pandemia e ... Segnala lanazione.it
"Patto territoriale per il ’buon lavoro’" - Lo auspica Confartigianato Federimpresa Cesena che ha partecipato all’incontro ‘Il buon lavoro è possibile ... Secondo ilrestodelcarlino.it