CNA | caro-affitti frena la mobilità dei lavoratori A Milano si spende il 65% dello stipendio per la casa
MILANO – Il costo dell’affitto di un’abitazione in media assorbe il 43,7% della retribuzione netta di un operaio ma a Milano sfiora il 65%, in città come Firenze, Roma e Bologna supera il 50%. Soltanto a Torino (37,8%) e Napoli (34,4%) tra i grandi capoluoghi l’incidenza dell’affitto è inferiore alle media nazionale. È quanto emerge da una analisi realizzata dall’Area studi e ricerche di CNA sui dati dell’Agenzia delle Entrate. Una fotografia che contribuisce a spiegare la difficoltà per molte imprese di trovare lavoratori. Il caro-affitti, infatti, ostacola la mobilità interna e negli ultimi anni il fenomeno si è intensificato a causa di un aumento medio dei canoni liberi del 19,5% a fronte di un incremento delle retribuzioni nette del 14%. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - CNA: caro-affitti frena la mobilità dei lavoratori. A Milano si spende il 65% dello stipendio per la casa
In questa notizia si parla di: caro - affitti
Caro affitti, libri di testo, trasporti: studenti universitari e aumenti, i bonus e come risparmiare
Perugia, convivere per battere solitudine e caro affitti: il progetto che mette insieme anziani e studenti universitari https://ift.tt/hJ2wZfD https://ift.tt/VbG0m2B Vai su X
IL CARO AFFITTI PER GLI STUDENTI È FUORI CONTROLLO Frequentare fuori casa è un lusso per pochi https://www.collettiva.it/copertine/italia/caro-affitti-per-studenti-fuori-controllo-b4rwt3y2 Unione Universitaria - UDU Modena e Reggio Emilia | Feder Vai su Facebook
Caro-affitti, il mercato frena. Diciotto euro al metro quadro. La ... - Il prezzo dei canoni di locazione è aumentato ulteriormente: a fine 2022 era di 15 euro. Secondo ilgiorno.it
Caro-vacanze nel Lazio, Gismondi (Cna): «Prima si viaggiava, ora con ... - Secondo il presidente della Cna di Viterbo e Civitavecchia a incidere sul calo registrato negli affitti immobiliari estivi è anche la rinuncia a partire a causa della crisi economica:«Ho cercato ... Lo riporta roma.corriere.it