Cilento Confagricoltura Salerno | Danni dei cinghiali non più tollerabili
Tempo di lettura: 2 minuti “La presenza sempre più consistente di cinghiali nei territori dei comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha assunto dimensioni non più tollerabili per l’agricoltura delle zone interne”. A sostenerlo è Antonio Costantino, presidente di Confagricoltura Salerno. “ In questi giorni stiamo ricevendo sempre più segnalazioni di nostri associati per i danni provocati alle coltivazioni. Molti di loro, anche giovani, che hanno deciso di restare nel Cilento e di investire in agricoltura, sono scoraggiati e sono tentati di abbandonare. In questo modo – denuncia Costantino – rischiamo di vanificare quanto di buono si sta facendo per la valorizzazione di prodotti di eccellenza a marchio Dop e Igp. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Cilento, Confagricoltura Salerno: “Danni dei cinghiali non più tollerabili”
In questa notizia si parla di: cilento - confagricoltura
Confagricoltura Campania: calo produttivo oltre il 50% nelle #nocciole, urgente un tavolo tecnico regionale Vai su X
Danni cinghiali, alcuni Comuni esclusi dal bando: l'appello di Confagricoltura Salerno; Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi e Cilento, prossimo step i voli commerciali. Riflessioni con Antonio Costantino; Campania, si punta al budget dei Distretti del cibo.
Confagricoltura, per la fauna selvatica dopo danni ora la beffa - Confagricoltura Salerno chiede la revisione del bando SRD04 pubblicato dalla Regione Campania in materia di recinzioni e muretti per la protezione dei danni da fauna selvatica. Riporta ansa.it
Salerno, incendi in Cilento e Costiera. Danni e strade chiuse: una denuncia - Danni e strade chiuse: una denuncia di Antonio Vuolo Articolo riservato agli abbonati premium Sabato 10 ... Secondo ilmattino.it