Caro affitti una zavorra per la mobilità dei lavoratori | a Milano si spende il 65% dello stipendio

Il caro affitti continua a pesare sulle famiglie italiane e rappresenta sempre più un ostacolo alla mobilità interna dei lavoratori. Un’analisi dell’Area studi e ricerche di CNA sui dati dell’Agenzia delle Entrate rivela che in media l’affitto assorbe il 43,7% dello stipendio netto di un operaio, ma con picchi ben superiori nei grandi centri urbani. A Milano il costo della casa arriva a erodere quasi i due terzi del reddito, con un’incidenza del 65%, mentre a Roma, Firenze e Bologna si supera il 50%. Solo in città come Torino (37,8%) e Napoli (34,4%) la quota resta sotto la media nazionale. Un divario crescente tra stipendi e affitti. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

caro affitti una zavorra per la mobilit224 dei lavoratori a milano si spende il 65 dello stipendio

© Lanotiziagiornale.it - Caro affitti, una zavorra per la mobilità dei lavoratori: a Milano si spende il 65% dello stipendio

In questa notizia si parla di: caro - affitti

Caro affitti, libri di testo, trasporti: studenti universitari e aumenti, i bonus e come risparmiare

Caro affitti, a Rimini +27% al metro quadro dal 2020. "Prezzi folli per spazi minimi, stagionali e studenti non ce la fanno più"

Inversione di rotta, i giovani tornano in collina. "Case a prezzi proibitivi e caro affitti sono fattori cruciali"

Le soluzioni al caro affitti oltre la stretta su Airbnb | Giornalettismo - Quella del caro affitti è una tematica che agita la politica, ultimamente, poiché si è arrivati a livelli insostenibili in ... Scrive giornalettismo.com

Caro affitti, proteste degli studenti universitari in 25 città - Lo slogan scelto è "Vorrei un futuro qui" e l'idea è quella di chiedere misure urgenti per poter studiare e ... Secondo tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Caro Affitti Zavorra Mobilit224