Amo le triglie di scoglio Bruno Luverà e Vincenzo Mollica raccontano Andrea Camilleri a cento anni dalla sua nascita

Un viaggio attraverso “le vite” dell’inventore del commissario Montalbano. Dal 27 agosto scorso, in occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri (1925-2019), che ricorrerà il prossimo 6 settembre, è disponibile in tutte le librerie e negli store digitali “Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta ”, edito da RaiLibri. Il libro, scritto e pensato da Bruno Luverà (giornalista e vicedirettore degli Approfondimenti Rai) insieme a Vincenzo Mollica (che per oltre quarant’anni ha raccontato al Tg1 i principali eventi del panorama culturale nazionale e internazionale), raccoglie le numerose interviste concesse dallo scrittore siciliano al Tg1. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: triglie - scoglio

Rai Libri: esce “Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta”

Recensione Amo le triglie di scoglio di Bruno Luverà e Vincenzo Mollica: Andrea Camilleri si racconta; Andrea Camilleri, per i 100 anni la Rai pubblica il libro Amo le triglie di scoglio: scopri la vita privata e la parentela con Pirandello; Rai Libri: esce “Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta”.

amo triglie scoglio brunoRai Libri: esce “Amo le triglie di scoglio. Andrea Camilleri si racconta” - Andrea Camilleri si racconta” di Bruno Luverà e Vincenzo Mollica. Segnala itacanotizie.it

Andrea Camilleri, per i 100 anni la Rai pubblica il libro Amo le triglie di scoglio: scopri la vita privata e la parentela con Pirandello - A dieci anni, suggestionato dalla propaganda fascista, scrisse una lettera a Benito Mussolini chiedendo di poter combattere in Etiopia. Si legge su corrieredellumbria.it

Cerca Video su questo argomento: Amo Triglie Scoglio Bruno