Alice Grassi | Palermo ha dimenticato la lezione antimafia di Libero
Sono passati trentaquattro anni dall’omicidio di Libero Grassi, eppure la sua cittĂ sembra aver smarrito la tensione civile che lo spinse a ribellarsi al racket. Lo denuncia con amarezza la figlia Alice, ricordando che l’assenza di spari non equivale alla scomparsa della mafia e che, senza valide alternative, il crimine continua a nutrirsi di degrado . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Alice Grassi: «Palermo ha dimenticato la lezione antimafia di Libero»
In questa notizia si parla di: alice - grassi
Alice Grassi ricorda l'imprenditore assassinato da Cosa nostra il 29 agosto 1991: "La mafia è ancora ben presente e lo Stato spesso fatica ad offrire alternative, la società civile sembra disinteressata..." Vai su Facebook
Alice Grassi, figlia di Libero: «Soldi delle vittime di mafia a Milano-Cortina? La dice lunga sulle priorità del paese»; VIDEO | Al via la bonifica del parco Libero Grassi, la figlia Alice: Sempre pronta a far togliere il nome; Alice Grassi: «Grazie al sacrificio di mio padre oggi si può scegliere da che parte stare».
Palermo ricorda Libero Grassi: 34 anni fa il coraggio di dire no al pizzo - Palermo ricorda Libero Grassi, l’imprenditore che il 29 agosto 1991 venne assassinato dalla mafia per avere rifiutato di pagare il pizzo. Scrive cataniaoggi.it
Palermo ricorda Libero Grassi: “Un eroe civile che ha saputo dire no alla mafia” - La commemorazione 34 anni dopo l’assassinio dell’imprenditore che sfidò il pizzo La mattina del 29 agosto 1991, alle 7:45, in via Alfieri a Palermo, ... Riporta sicilianews24.it