A Pied D’oeuvre | recensione del film di Valérie Donzelli – Venezia 82
Al suo ritorno in Concorso alla Mostra di Venezia, ValĂ©rie Donzelli firma con A Pied D’Oeuvre (At Work) un film sobrio, capace di inserirsi con naturalezza in un filone che sembra emergere con forza in questa 82ÂŞ edizione: quello delle rappresentazioni del lavoro come dispositivo di alienazione e precarietĂ sotto il capitalismo contemporaneo. Se in altri titoli come Bugonia o No Other Choice questo tema assume toni distopici o apertamente politici, Donzelli sceglie la strada del racconto intimo, adattando il romanzo autobiografico di Frank Courtes e portando sullo schermo una parabola esistenziale che oscilla tra la dignitĂ della scelta e l’umiliazione della miseria. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: pied - oeuvre
À pied d’œuvre: la recensione del film di Valérie Donzelli in concorso al Festival di Venezia
Terzo giorno alla Mostra del Cinema: è il momento di Julia Roberts con il nuovo film di Luca Guadagnino. Bellissima l’opera in Concorso di Valèrie Donzelli “A pied d’oeuvre”. E poi ancora Park Chan-wook e la letteratura di Annie Ernaux. La nostra diretta alle Vai su Facebook
À pied d’œuvre: la recensione del film di Valérie Donzelli in concorso al Festival di Venezia - À pied d’œuvre la recensione del film scritto e diretto da Valérie Donzelli su uno scrittore che lotta contro la povertà e per la libertà di scrivere ... Secondo comingsoon.it
A Pied D’oeuvre: recensione del film di Valérie Donzelli – Venezia 82 - La recensione di A Pied D’Oeuvre, il nuovo film di Valérie Donzelli presentato nella selezione ufficiale in Concorso a Venezia 82. Secondo cinefilos.it