29 agosto 1949 | l’atomica sovietica inaugura la Guerra Fredda
29 agosto 1949, Semipalatinsk, Kazakistan: alle 7 in punto, ora di Mosca, detona il Dispositivo 501, tecnicamente la RDS-1, la prima bomba atomica sovietica. Un ordigno da 22 chilotoni, costruito sul modello della bomba atomica di Nagasaki, completava la rincorsa sovietica e, poco piĂą di quattro anni dopo il Trinity Test di Los Alamos e gli impieghi bellici della Bomba per antonomasia contro il Giappone imperiale toglieva l’esclusivitĂ del dominio sul nucleare militare agli Stati Uniti. Quello della bomba che negli Usa chiamarono “Joe-1” per riferirla al dittatore sovietico Josif Stalin fu il primo di 715 test nucleari che avrebbero coinvolto 969 ordigni tra il Kazakistan e l’isola artica di Novaja Zemlja, dove nel 1960 fu fatta detonare la bomba all’idrogeno piĂą potente mai testata dall’uomo, fino al 1990 coinvolsero il programma nucleare sovietico il cui erede, quello russo, detiene tuttora il primo arsenale al mondo per dimensioni. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - 29 agosto 1949: l’atomica sovietica inaugura la Guerra Fredda
In questa notizia si parla di: agosto - atomica
Hiroshima, 6 agosto 1945: la bomba atomica che sconvolse il mondo
Scattata nell’agosto del 1945, questa fotografia immortala una sopravvissuta alla bomba atomica sganciata su Hiroshima mentre mostra le ustioni causate dalle radiazioni termiche. I segni sul suo corpo corrispondono al motivo del kimono che indossava al m Vai su Facebook
Il 6 agosto del 1945 l’orrore nucleare si abbatté su #Hiroshima. Tre giorni dopo investì Nagasaki. Decine di migliaia di vittime nel tempo di un lampo di luce. Dopo 80 anni la minaccia atomica è tornata a essere agitata. Senza memoria. Senza ritegno. Senza u Vai su X
29 agosto 1949: nella città segreta del Kazakistan scoppia la prima ... - Il 29 agosto 19489 a Kurchatov, nel bel mezzo della steppa, fu eseguito il primo di 456 test nucleari. Riporta corriere.it