Vaccini Cnr | Il tempo tra le dosi può fare la differenza su diffusione epidemica
(Adnkronos) – Nel contenimento di un’epidemia, l'intervallo tra la prima dose di vaccino (primer) e quella di richiamo (booster) è un fattore determinante. In contesti di risorse limitate, la scelta della tempistica può influenzare in modo decisivo l’evoluzione del contagio. È quanto emerge da uno studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche con l’Istituto dei . Potrebbe interessarti:. Medici famiglia, ‘tra 30-50enni tanti casi nausea e vomito, marzo mese difficile’. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
In questa notizia si parla di: vaccini - tempo
Vaccini, Buonguerrieri (FdI): “è finito il tempo della censura”
DOMENICA di vaccini in RIFUGIO !!! Ed ancora una volta la gentilissima dottoressa GABRIELLA ? ci ha donato "ore" del suo tempo libero per aiutarci a vaccinare i più piccoli ed i nuovi arrivi. I Vagabondi dal canto loro hanno contribuito al buo Vai su Facebook
Vaccini, Cnr: Il tempo tra le dosi può fare la differenza su diffusione epidemica; Vaccini, la nuova formula per bloccare le epidemie sul nascere; Prevenzione melanoma, Sidemast pronta a collaborare per percorsi chiari.
Vaccini, Cnr: "Il tempo tra le dosi può fare la differenza su diffusione epidemica" - È quanto emerge da uno studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche con l’Istituto dei sistemi complessi (Cnr- Secondo adnkronos.com
Vaccini: il tempo tra le dosi può fare la differenza - L'intervallo tra la prima dose di vaccino (primer) e quella di richiamo (booster) è un fattore determinante nel contenimento di un’epidemia. Da cronacamilano.it