Un solo pilota per comandare uno stormo di jet senza equipaggio

Sta già volando insieme con i caccia dell’aviazione statunitense lo Yfq-42a, velivolo da combattimento collaborativo (CCA) progettato e sviluppato da General Atomics Aeronautical Systems (Ga-Asi). L’azienda, nota per la produzione di droni ampiamente utilizzati in tutto il mondo da forze Nato, come il Predator, si è posta l’obiettivo di riuscire a produrre anche i CCA in modo rapido, in grande quantità, fino a mille esemplari in pochi anni e a un costo il più accessibile possibile. Sono, in pratica, velivoli senza pilota che operano insieme con quelli tradizionali per moltiplicare la forza offensiva e difensiva abbassando il rischio di perdere gli equipaggi in battaglia. 🔗 Leggi su Panorama.it

un solo pilota per comandare uno stormo di jet senza equipaggio

© Panorama.it - Un solo pilota per comandare uno stormo di jet senza equipaggio

In questa notizia si parla di: pilota - comandare

Un solo pilota per comandare uno stormo di jet senza equipaggio; 36° Stormo: il Capo di Stato Maggiore in visita a Gioia del Colle; Top Gun e mamma, Ilaria Ragona la prima donna a comandare un gruppo di Eurofighter: «Io in volo oltre i limiti».

Un solo pilota per comandare uno stormo di jet senza equipaggio - I velivoli collaborativi da combattimento volano già con l’Usaf: più letali dei droni, capaci di decidere come attaccare, ma con punti deboli da risolvere ... Scrive panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Pilota Comandare Stormo Jet