Torna il Ventotene Open Festival
Roma, 28 agosto 2025 – Dal 2 al 5 ottobre 2025 il Ventotene Open Festival torna nella Perla del Tirreno per la sua terza edizione. Per quattro giorni, l’isola diventerà un laboratorio a cielo aperto dove musica, arte e sperimentazione si intrecceranno con la natura e la storia creando un ecosistema dove immaginare nuove forme di futuro, comunità e convivenza sotto la direzione artistica di Andrea Cota, alias Mondocane. Per decenni Ventotene è stata un’isola di confino politico, simbolo di isolamento e restrizione. Ma è proprio in quel contesto che nacque uno dei testi più visionari del Novecento: nel 1941 il Manifesto di Ventotene immaginava un’Europa libera dai nazionalismi e fondata sulla cooperazione. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: torna - ventotene
Abbiamo ancora tre feste in programma e la prossima e molto vicina. Sabato si torna a danzare e resistere. Buon ferragosto. 16 Agosto - LARI (PI), Festa Rossa 05 Settembre - LOCOROTONDO (BA) Pensiericorrenti Festival 03 Ottobre - VENTOTENE (LT) Vent Vai su Facebook
Save the Date I Conferenza di Ventotene 12-14 settembre 2025 È quasi tutto pronto per la prima edizione della Conferenza di Ventotene, un evento che ho immaginato come uno spazio di politica e libertà . Grazie al lavoro del Parlamento Europeo in Italia Vai su X
Torna il Ventotene Open Festival; Festival letterari, premi e fiere del libro 2025: il calendario aggiornato; Ventotene Open Festival: quattro giorni di musica, arte, natura e benessere.
A luglio torna il Ventotene Film Festival: fari puntati sulla sezione ... - A luglio torna il Ventotene Film Festival: fari puntati sulla sezione Green Path e il regista di fama mondiale Radu Mihaileanu Le sezioni, i premi, eventi speciali e il concorso Open Frontiers Young ... Segnala leggo.it
Ventotene Film Festival: dal 26 luglio al primo agosto torna l ... - Ritorna anche quest’anno il Ventotene Film Festival, l’iniziativa ideata e diretta da Loredana Commonara, giunta alla sua 29esima edizione che ancora una volta si ripropone di portare il ... ilmessaggero.it scrive