Teatro latino archeologia e mistero Il Mausoleo di Rufus illumina Sarsina
SARSINA (Forlì-Cesena) "Ci sono occasioni nelle quali le piccole comunità insegnano al mondo intero. A Sarsina nacque Tito Maccio Plauto, che ispirò i più grandi drammaturghi della storia, influenzando l’intera cultura occidentale. Sarsina è uno scrigno che custodisce preziosissimi tesori". Il biglietto da visita del piccolo Comune dell’Alto Savio, in provincia di Forlì Cesena, lo scrive il primo cittadino Enrico Cangini, che ieri, per accogliere Costantino D’Orazio, il direttore ad interim dei musei nazionali di Bologna, della direzione regionale dell’Emilia Romagna, ha scelto di citare anche il rabbino e filosofo polacco Abraham Joshua Heschel: "Privi di Meraviglia, si resta sordi al sublime". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Teatro latino, archeologia e mistero. Il Mausoleo di Rufus illumina Sarsina
In questa notizia si parla di: teatro - latino
Yonaguni Fiesta. . Il più grande party latino del Giappone torna a Milano! ? Sabato 6 settembre Yonaguni Fiesta al Teatro Principe Prezzi dei biglietti sul nostro sito web Per prenotazioni VIP, visita il nostro sito web Luogo: Teatro Principe Vai su Facebook
Teatro latino, archeologia e mistero. Il Mausoleo di Rufus illumina Sarsina; Streghe e santi, il teatro nei siti archeologici di Cortona.
Teatro latino, archeologia e mistero. Il Mausoleo di Rufus illumina Sarsina - Ed è proprio da lì che si è partiti ieri, dalla presentazione di una sala del Museo Archeologico Nazionale, attualmente sotto i ferri nell’ambito di un intervento di restyling che dovrebbe essere ... Si legge su ilrestodelcarlino.it
Pirovano a teatro con il Mistero buffo di Dario Fo e Franca Rame - Per l'occasione, il Teatro Sperimentale di Pesaro, Capitale italiana della cultura 2024, ha invitato l'attore milanese Mario Pirovano a portare in scena 'Mistero Buffo', lo spettacolo più famoso ... Segnala ansa.it