Tassare i buyback? Non ha senso Forza Italia persegue la ricetta liberale di Berlusconi

Forza Italia è ferma sul suo principio liberale: no a nuove tasse. È stato ribadito anche oggi durante il Consiglio dei ministri che esamina l'ipotesi di una nuova tassazione sul buyback. " È un’operazione compiuta dalle aziende sane in tutti i principali Paesi con economia di mercato ", ha spiegato il responsabile economico di Forza Italia Maurizio Casasco ad Affaritaliani.it. " Per l’azionista è un’operazione tipicamente complementare (ma può anche essere alternativa) al dividendo. La tassazione si applica al capital gain (posto che ci sia), al 26% in Italia e quindi è equivalente a quella applicata al dividendo o migliore nel caso non ci sia capital gain. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

tassare i buyback non ha senso forza italia persegue la ricetta liberale di berlusconi

© Ilgiornale.it - "Tassare i buyback? Non ha senso". Forza Italia persegue la "ricetta liberale" di Berlusconi

In questa notizia si parla di: tassare - buyback

Banche, così il governo vuole tassare i buyback

Tassare i buyback? Non ha senso. Forza Italia persegue la ricetta liberale di Berlusconi; I buyback azionari seducono società e investitori a Piazza Affari; Buy back, ecco perché banche e grandi aziende investono miliardi per comprare le proprie azioni.

tassare buyback ha senso"Tassare i buyback? Non ha senso". Forza Italia persegue la "ricetta liberale" di Berlusconi - In primis, perché "si penalizza il risparmiatore che ha investito in azioni", poi perché "si penalizza retroattivamente il ... Si legge su ilgiornale.it

Cdm, Forza Italia: "Tassare i buyback non ha senso, per quattro ragioni" - Forza Italia ribadisce il suo no a nuove tasse e lo fa nel giorno in cui il Consiglio dei ministri esamina l'ipotesi di una nuova tassazione sul buyback. affaritaliani.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Tassare Buyback Ha Senso