Siti sessisti lo schema è sempre lo stesso | i precedenti

Non c'è tregua: chiudi un gruppo, un sito, un canale e ne nasce un altro, se ne scopre uno nuovo. Lo schema è sempre lo stesso, e a farne le spese sono ancora una volta donne ignare, le cui foto finiscono online senza consenso, diventando bersaglio di volgarità e insulti. Il 20 agosto Meta ha rimosso il gruppo Facebook “Mia moglie”. Qui tra oltre 30mila utenti giravano foto di donne, spesso riprese nella loro quotidianità, anche quella più intima e nella maggior parte dei casi senza consenso, condivise online da mariti o compagni che facevano a gara a chi commentava con i toni più volgari. "Che ne pensate di mia moglie? Scatenatevi", il tenore tipico dei post. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it

siti sessisti lo schema 232 sempre lo stesso i precedenti

© Tgcom24.mediaset.it - Siti sessisti, lo schema è sempre lo stesso: i precedenti

In questa notizia si parla di: siti - sessisti

Siti sessisti, online foto di donne senza consenso. Da Meloni a Schlein, anche politiche

Mia Moglie, Phica e gli altri siti. Cosa è successo online tra foto rubate e commenti sessisti

Siti sessisti, online foto di donne senza consenso. Alla Postale denunce da tutta Italia

Cerca Video su questo argomento: Siti Sessisti Schema 232