Siamo tutti zombi danzanti in un eterno carnevale digitale
«Lo smartphone è una sorta di ago ipodermico della contemporaneità che somministra dopamina digitale, ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette, a una generazione sempre connessa» scrive Anna Lembke, psichiatra e docente a Stanford, specializzata in dipendenze, nel suo saggio L'era della dopamina (ROI Edizioni, 2022). Nel titolo originale, Dopamine Nation, c'è una sfumatura ulteriore: la tribalità culturale della nazione intesa come corpo che si forma in maniera separata rispetto allo Stato. La nostra continuativa connessione a mezzo dei mezzi tecnologici e la presenza ormai costante sui social alterano in maniera chimica e neurologica la nostra percezione del reale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Siamo tutti zombi danzanti in un eterno carnevale digitale
In questa notizia si parla di: siamo - tutti
“In famiglia siamo tutti bravi, ma il piccolo è il più forte”
“Matteo, siamo tutti con te”: cori e applausi per Ricci a Fermo dopo l’avviso di garanzia
‘a Chiena siamo tutti! Un sincero ringraziamento alla Protezione Civile di Campagna e a tutti i volontari per la loro dedizione, competenza e costante disponibilità. La loro presenza ha garantito sicurezza e assistenza, contribuendo in modo significativo al succ Vai su Facebook
Pensa che siamo tutti cretini. 1958: il socialismo fa diminuire la povertà facendo morire di fame 20m di persone 1978: il socialismo liberalizza e dal 1998 si apre al commercio estero, e fa uscire la gente dalla povertà con l’iniziativa privata. Ma per Mattia il seco Vai su X
Siamo tutti zombi danzanti in un eterno carnevale digitale.
Siamo tutti zombi danzanti in un eterno carnevale digitale - Il filosofo Maurizio Ferraris ha parlato, riprendendo Ernst Jünger, di «mobilitazione totale»: non riposiamo, non disconnettiamo la mente, siamo stimolati e sollecitati perennemente. Lo riporta ilgiornale.it