Siamo tutti zombi danzanti in un eterno carnevale digitale

«Lo smartphone è una sorta di ago ipodermico della contemporaneità che somministra dopamina digitale, ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette, a una generazione sempre connessa» scrive Anna Lembke, psichiatra e docente a Stanford, specializzata in dipendenze, nel suo saggio L'era della dopamina (ROI Edizioni, 2022). Nel titolo originale, Dopamine Nation, c'è una sfumatura ulteriore: la tribalità culturale della nazione intesa come corpo che si forma in maniera separata rispetto allo Stato. La nostra continuativa connessione a mezzo dei mezzi tecnologici e la presenza ormai costante sui social alterano in maniera chimica e neurologica la nostra percezione del reale. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

siamo tutti zombi danzanti in un eterno carnevale digitale

© Ilgiornale.it - Siamo tutti zombi danzanti in un eterno carnevale digitale

In questa notizia si parla di: siamo - tutti

“In famiglia siamo tutti bravi, ma il piccolo è il più forte”

Precipita minibus con disabili, decisivo l’intervento di un’assessora-infermiera: “Ci siamo tuffate nel fiume e abbiamo salvato tutti”

“Matteo, siamo tutti con te”: cori e applausi per Ricci a Fermo dopo l’avviso di garanzia

Siamo tutti zombi danzanti in un eterno carnevale digitale.

siamo tutti zombi danzantiSiamo tutti zombi danzanti in un eterno carnevale digitale - Il filosofo Maurizio Ferraris ha parlato, riprendendo Ernst Jünger, di «mobilitazione totale»: non riposiamo, non disconnettiamo la mente, siamo stimolati e sollecitati perennemente. Lo riporta ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Siamo Tutti Zombi Danzanti