Rutenio cos’è il metallo che alimenta gli hard disk e che costa 800 euro
Come metallo è poco conosciuto, ma è estremamente raro, richiesto e costoso. È il rutenio, indispensabile per la creazione degli hard disk e il cui prezzo sfida le leggi del mercato. Metallo nobile del gruppo del platino, il rutenio è essenziale in elettronica avanzata, celle a combustibile, idrogeno verde e chimica fine. Perché è così importante. Il rutenio è un metallo appartenente al gruppo dei platinici: duro, di colore bianco-argenteo, resistente agli acidi ma soggetto a ossidazione. Viene impiegato in piccolissime quantità per arricchire leghe di titanio, platino e palladio e trova applicazione nella catalisi industriale e nella chimica farmaceutica, oltre a essere oggetto di ricerche mediche. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Rutenio, cos’è il metallo che alimenta gli hard disk e che costa 800 euro
In questa notizia si parla di: rutenio - metallo
Metalli strategici dalle acque reflue: così Circular Materials ... - Dai reflui industriali ai metalli strategici: Circular Materials avvia il recupero di nichel e rutenio, abbattendo le emissioni ... Riporta greenme.it