Roma Unplugged Festival svela i tesori dell’Appia Antica tra musica e passeggiate dal 7 settembre con Fresu Sbragia e Cafiso
foto di Roberto Cifarelli ROMA – In uno scenario dal tempo sospeso, la quarta edizione di Roma Unplugged Festival compie un nuovo percorso nel Parco Archeologico dell’Appia Antica attraverso musica, storia e natura nel sito archeologico più grande di Roma e l’area protetta urbana più estesa d’Europa. Dal 7 al 15 settembre quattro giornate (domenica 7 settembre, sabato 13, domenica 14 e lunedì 15) per scoprire tesori archeologici, storico-artistici e paesaggistici spesso poco conosciuti attraverso visite e passeggiate guidate che svelano la storia della città e narrano luoghi e vicende legate al Giubileo, con le voci degli esperti e le note dei più interessanti jazzisti italiani. 🔗 Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Roma Unplugged Festival svela i tesori dell’Appia Antica tra musica e passeggiate dal 7 settembre con Fresu, Sbragia e Cafiso
In questa notizia si parla di: roma - unplugged
Roma Unplugged Festival nel Parco Archeologico dell’Appia Antica
Mattia Sgriscia Unplugged porta a #Tolfarte un repertorio che intreccia brani originali e grandi classici del blues e del soul, in chiave personale ed evocativa Mattia, cantautore dalla voce calda e dalla formazione poliedrica, sarà accompagnato da Marco Cu Vai su Facebook
ROMA UNPLUGGED FESTIVAL svela i tesori dell'Appia Antica tra musica e passeggiate: al via dal 7 settembre con Paolo Fresu, Mattia Sbragia, Francesco Cafiso e tanti altri | MEI - Meeting Degli Indipendenti; Italia dei Diritti De Pierro, Roma non si AMA e l’immondizia rimane a terra; Roma Unplugged Festival, a luglio arriva la musica nell'Appia Antica. Ospite Noemi.
Roma Unplugged Festival svela i tesori dell'Appia Antica - Torna, da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio, nel Parco Archeologico dell’Appia Antica, la seconda edizione di Roma Unplugged ... Lo riporta romatoday.it
Roma Unplugged festival nel parco dell'Appia Antica - Musica e archeologia si incontrano in uno scenario unico, per svelare le rispettive meraviglie attraverso spettacoli secondo natura. Riporta romatoday.it