Ovazione per Stefano De Martino | con talento e autoironia seduce il pubblico di Benevento
Tempo di lettura: 2 minuti Un Teatro Romano stracolmo ha accolto ieri sera Stefano De Martino con ‘ Meglio Stasera ’, spettacolo che intreccia ironia, musica, danza, memoria personale e un pizzico di improvvisazione. La 46esima edizione di ‘ Benevento Città Spettacolo ’ ha così vissuto un’altra serata da sold out dopo il debutto con Serena Rossi e il doppio concerto Mannoia -Luchè, confermando la vitalità della rassegna multidisciplinare diretta da Renato Giordano. Lo showman campano, originario di Torre Annunziata e oggi tra i volti più amati della televisione italiana, ha conquistato il pubblico con un viaggio nella propria storia: dall’infanzia tra sogni e sacrifici, al successo come ballerino ad ‘ Amici ‘, fino alla consacrazione come conduttore Rai. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Ovazione per Stefano De Martino: con talento e autoironia seduce il pubblico di Benevento
In questa notizia si parla di: ovazione - stefano
La prima volta da presidente del Consiglio. Ovazione della platea. Quaranta minuto di discorso sulla situazione internazionale e la politica interna. Telefonata con Matteo Salvini Vai su Facebook
MEGLIO STASERA!: AL VIA TOUR STEFANO DE MARTINO, IL 26 AGOSTO ALL'AQUILA PER LA PERDONANZA; VIDEO - Festival della Tv 2025: l'ovazione del pubblico doglianese all'arrivo di Stefano De Martino; De Martino, il gesto Rai che lo consacra dopo gli ascolti mostruosi di Affari Tuoi. Social in tilt: “Roba da non crederci”.
Stefano De Martino canta, balla e incanta L’Aquila, tra applausi e risate sulla scalinata di San Bernardino - L’evento, promosso dal Comune dell’Aquila e dal Comitato Perdonanza, ha registrato un grande successo di pubblico. Scrive laquilablog.it
L’Aquila accoglie Stefano De Martino con “Meglio Stasera Summer Tour” durante la 731ª Perdonanza Celestiniana - La 731ª Perdonanza Celestiniana a L’Aquila unisce fede, arte e tradizione con eventi culturali e lo spettacolo di Stefano De Martino il 26 agosto sulla Scalinata Di San Bernardino. Riporta gaeta.it