Michael Collins la storia dei rivoluzionari irlandesi
MICHAEL COLLINS Sky Cinema 2 ore 21.15 Con Liam Neeson, Julia Roberts e Alan Rickman. Regia di Neil Jordan. Produzione USA 1996. Durata: 2 ore e 12 minuti LA TRAMA Battuti nella rivolta del Sinn Fein nel 1916, i rivoluzionari irlandesi riprendono la lotta qualche anno dopo comandati da Michael Collins. Collins dà il via a una feroce guerriglia urbana che insanguina le strade di Belfast. Al punto che gli inglesi si vedono costretti a trattare. Collins va e tratta la liberazione di una bella fetta d'Irlanda. Ma la fetta non è abbastanza grande per alcuni suoi compagni di lotta. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Michael Collins, la storia dei rivoluzionari irlandesi
In questa notizia si parla di: michael - collins
Immagini storiche: ecco gli astronauti dell'Apollo 11, Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins, accolti da 4 milioni di persone a New York. Le foto della parata in loro onore restano uniche. Tutto ciò avveniva il 13 Agosto 1969, dopo 21 giorni di quarantena Vai su Facebook
ACCADDE OGGI, Martedì 22 Agosto 1922 Michael Collins, figura di spicco della guerra d'indipendenza irlandese, rimane ucciso in un'imboscata dei repubblicani Sfoglia l'archivio storico -> https://archivio.ilmessaggero.it/ricerca-standard?topic=Accadde+Oggi Vai su X
MICHAEL COLLINS; Michael Collins, la vera storia del rivoluzionario irlandese che sfidò il Regno Unito; Michael Collins: la storia vera raccontata nel film con Liam Neeson sull'eroe dell'indipendenza irlandese.
Michael Collins: la storia vera raccontata nel film con Liam Neeson ... - Michael Collins film vincitore Leone d'oro storia vera leader indipendenza irlandese nel film storico di Neil Jordan con Liam Neeson Julia Roberts Alan Rickman ... Lo riporta comingsoon.it
Da Giulio Cesare a Martin Luther King, gli omicidi politici entrati ... - Anche se il film fu applaudito per aver portato la storia di Michael Collins a un ampio pubblico, alcuni storici lo criticarono per prendersi delle libertà con i fatti, non per ultimo il ... Riporta corriere.it