Materie prime anche l' Occidente si muove
Donald Trump lo ha capito tardi, ma l'evidenza era sotto gli occhi di tutti: nella partita a poker del commercio globale, la Cina tiene in mano l'asso di briscola. Si tratta del quasi monopolio mondiale sulle terre rare e sui minerali critici, il cuore silenzioso dell'industria avanzata occidentale e delle nuove strategie di difesa. Lo shock è arrivato dopo la cosiddetta "Liberation Day" del 2 aprile, quando l'amministrazione americana ha imposto dazi punitivi al resto del mondo, con Pechino come bersaglio principale. La risposta cinese non si è fatta attendere: il ministero del Commercio ha introdotto restrizioni sulle esportazioni di sette terre rare. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Materie prime, anche l'Occidente si muove
In questa notizia si parla di: materie - prime
La strategia di Bruxelles per l’approvvigionamento delle materie prime critiche dai Paesi extra-UE
Quotazioni delle materie prime: riso a due velocità , il caffè prosegue la sua corsa
Materie prime su binari opposti. Alimenti giù, bene i metalli preziosi
Abbiamo sempre creduto che una pizza di qualità , con ottime materie prime ed un buon lavoro valesse almeno € 7 e lo pensiamo ancora; perché la pizza è un’arte e non può essere svenduta. Oggi, però a Montesarchio abbiamo scelto una strada diversa: LA Vai su Facebook
#OndaVerde Recuperare materie prime strategiche da batterie esauste di auto elettriche nuova frontiera dell'economia circolare a supporto di ambiente e industria UE. Approfondisci la notizia, sfoglia la rivista online o scaricala gratuitamente ? https://bit.ly/4 Vai su X
Materie prime, anche l'Occidente si muove; Mattarella presidente e quel bisogno di rassicurazione dei tempi di paura; Le terre rare segnano presente e futuro: come si muove l'Italia e perché serve una strategia comune europea.
Materie prime, anche l'Occidente si muove - Un predominio che l'Occidente conosce da decenni ma che ha scelto di ignorare ... Come scrive ilgiornale.it
Così la geopolitica traina le materie prime - MilanoFinanza News - Le materie prime, essenziali per l'economia globale, sono influenzate da domanda crescente e geopolitica, con impatti ambientali significativi. Riporta milanofinanza.it