Mancate le politiche a favore del settore Puntiamo alla scuola
GROSSETO Il calo degli artigiani in Italia e nella provincia di Grosseto non è più una novità , ma un dato strutturale che anno dopo anno si conferma, aggravandosi. "Purtroppo, questi numeri non ci sorprendono – commenta Anna Rita Bramerini (foto), direttrice di Cna Grosseto –. Anche attraverso il rapporto sull’economia elaborato dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno e le analisi del nostro Centro Studi nazionale, ogni anno vediamo chiaramente gli effetti dell’inverno demografico sul tessuto socioeconomico, e la nostra provincia non fa eccezione". Secondo Bramerini, la diminuzione del numero di imprese artigiane è legata a fattori profondi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - "Mancate le politiche a favore del settore. Puntiamo alla scuola"
In questa notizia si parla di: mancate - politiche
Le polemiche per la mancata coerenza con altri paesi non democratici ammessi. Le pressioni politiche locali e i dubbi su discriminazione e strumentalizzazione istituzionale dietro la decisione Vai su X
ROSOLINA MARE, TORNA LA GIORNATA DEDICATA AI SUPERABILI Un’iniziativa speciale promossa dalle famiglie del Luna Park e l'Assessore alle politiche sociali Sara Biondi con il patrocinio della Città di Rosolina. Domani, 12 agosto, aspettiamo tutte le Vai su Facebook
Mancate le politiche a favore del settore. Puntiamo alla scuola; Tra crisi e transizione: l’automotive italiano al bivio; Le politiche ambientali faranno mancare la soia?.
Settore florovivaistico: in arrivo 25 milioni di euro - Ipsoa - Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali ha firmato lo schema di decreto a favore del settore florovivaistico atto a contrastare gli effetti del rincaro dei prezzi energetici ... Scrive ipsoa.it
"Mancate le politiche a favore del settore. Puntiamo alla scuola" - Parla il direttore di Cna, Anna Rita Bramerini "Dobbiamo insegnare ai giovani la cultura d’impresa" . Riporta lanazione.it