L’energia condivisa è un diritto Si punti sulla produzione locale

Paolo Burani, consigliere regionale reggiano di Avs, cosa ne pensa del dibattito sull’agrivoltaico in provincia? "Il dibattito sugli impianti fotovoltaici a terra e agrivoltaici sta tornando con forza, dopo i casi di Sant’Ilario e oggi di Scandiano. È giusto dirlo chiaramente: la transizione energetica è una priorità assoluta, ma non può trasformarsi in una nuova forma di speculazione che consuma paesaggio e suolo agricolo ". Lei è presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Mobilità in Regione: è d’accordo con la posizione del sindaco di Scandiano? "Nasciuti ha espresso con chiarezza un punto che condivido pienamente: non diciamo no alle rinnovabili, ma diciamo sì a quelle giuste. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

l8217energia condivisa 232 un diritto si punti sulla produzione locale

© Ilrestodelcarlino.it - "L’energia condivisa è un diritto. Si punti sulla produzione locale"

In questa notizia si parla di: energia - condivisa

Comunità energetiche rinnovabili, un nuovo modello per l’energia condivisa

Nasce la comunità Cer Levante: energia solare condivisa per 200 famiglie

Motivare il partner e la famiglia al rientro: energia condivisa per ripartire insieme

Cerca Video su questo argomento: L8217energia Condivisa 232 Diritto