Le sentinelle dei quartieri | Serve nuovo protocollo

Le sentinelle dei quartieri tornano a farsi sentire. I coordinatori dei gruppi di controllo di vicinato hanno inviato una richiesta formale al commissario prefettizio Claudio Sammartino per riattivare il protocollo d’intesa tra Prefettura e Comune, scaduto nel 2023. "Vogliamo capire se ci sono le condizioni per andare avanti – spiegano – perchĂ© la sicurezza è un bene comune e sentito da tutta la popolazione pratese". L’appello arriva da Giovanni Mosca (coordinatore generale), Roberto Cipollini (Mezzana), Alessio Zipoli (La Querce) ed Enzo Tusa (via Petrarca). Quattro nomi, un obiettivo: far ripartire un progetto che in questi anni ha coinvolto migliaia di cittadini, dimostrando che lo spirito di comunitĂ  può essere un potente alleato delle forze dell’ordine. 🔗 Leggi su Lanazione.it

le sentinelle dei quartieri serve nuovo protocollo

© Lanazione.it - Le sentinelle dei quartieri: "Serve nuovo protocollo"

In questa notizia si parla di: sentinelle - quartieri

Le sentinelle dei quartieri: Serve nuovo protocollo; Confronto con le sentinelle dei quartieri per una cittĂ  piĂą sicura; Quartieri, Castagnoli (FdI): Tante cose da cambiare, serve la volontĂ  di farli incidere nelle decisioni.

sentinelle quartieri serve nuovoLe sentinelle dei quartieri: "Serve nuovo protocollo" - I gruppi di controllo di vicinato scrivono al commissario prefettizio: "L’intesa è scaduta nel 2023, vorremmo riattivarla". Secondo msn.com

Milano, vigili sentinelle nei quartieri: da lunedì i nuovi presidi ... - Sono in tutto 230 gli agenti che stazioneranno a rotazione in due punti ... Si legge su leggo.it

Cerca Video su questo argomento: Sentinelle Quartieri Serve Nuovo