Lago Santo piano di tutela contro le erbe infestanti

Una delle mete più gettonate del turismo appenninico è il lago Santo, in comune di Pievepelago, a 1501 metri d’altitudine. Negli ultimi anni lo specchio d’acqua (un chilometro e mezzo di diametro) è invaso dalla presenza sempre più massiccia (e sgradita alla vista) del millefoglio d’acqua comune (Myriophyllum spicatum). In questi giorni l’Ente Parchi Emilia Centrale ha fatto il punto della situazione: "La presenza del millefoglio nel lago Santo modenese – dicono i referenti dell’Ente Parchi – non è un caso isolato, in quanto è un fenomeno strettamente legato al cambiamento climatico. Le estati sempre più calde, con acque superficiali che superano i valori abituali, hanno favorito la crescita eccessiva di questa pianta acquatica". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

lago santo piano di tutela contro le erbe infestanti

© Ilrestodelcarlino.it - Lago Santo, piano di tutela contro le erbe infestanti

In questa notizia si parla di: lago - santo

Cade nei pressi di Lago Santo e si rompe una gamba: salvato da un escursionista che chiama i soccorsi

Cade lungo il sentiero per il Lago Santo: 58enne recuperata dal soccorso alpino

Lago Santo, piano di tutela contro le erbe infestanti; «I lavori al lago Santo fatti nello spirito della valorizzazione e della tutela»; Lavori lago Santo, un’altra diffida dagli ambientalisti.

Piano di tutela del commercio in 40 strade, ok dalla Giunta - Piano di tutela del commercio in 40 strade, ok dalla Giunta La novità, che non riguarda solo l’area Unesco, è stata presentata dall’assessore Vicini assieme a Confesercenti, Confcommercio ... lanazione.it scrive

Piano di Tutela delle Acque 2020/2026 - Regione Campania - 152/2006 e dalla Direttiva europea 2000/60 CE (Direttiva Quadro sulle Acque), lo strumento regionale per il raggiungimento degli ... Da regione.campania.it

Cerca Video su questo argomento: Lago Santo Piano Tutela