La mia chiacchierata con una pediatra palestinese risale a vent’anni fa ma è ancora attualissima

“Chiunque va negli ospedali palestinesi, anche se sta bene esce morto. Non ci sono apparecchiature, medicine, materiale per il pronto soccorso, non c’è niente di niente perchĂ© è un ospedale palestinese e non ci sono soldi per tenerlo in vita. In Palestina è meglio non ammalarsi. Eppure i malati sono tanti. Questa maledetta guerra ci sta annientando e non c’è una sola ragione sensata che la giustifichi.” Conobbi Nua nel marzo 2005, durante uno dei miei viaggi in Israele e Palestina. Nua è una pediatra palestinese che lavora in un ambulatorio messo in piedi da suore francesi a Gerusalemme. Ogni mattina si reca a piedi, dalla sua casa a Gerusalemme est, fino all’ambulatorio dove si occupa di visitare e curare i bambini poveri. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la mia chiacchierata con una pediatra palestinese risale a vent8217anni fa ma 232 ancora attualissima

© Ilfattoquotidiano.it - La mia chiacchierata con una pediatra palestinese risale a vent’anni fa, ma è ancora attualissima

In questa notizia si parla di: chiacchierata - pediatra

La mia chiacchierata con una pediatra palestinese risale a vent’anni fa, ma è ancora attualissima.

Raid su Khan Younis, uccisi 9 dei 10 figli di una pediatra palestinese ... - «Quando la moglie di mio fratello è arrivata lì avevamo già tirato fuori tre dei suoi bambini, carbonizzati. Riporta corriere.it

"Alaa al-Najjar, la pediatra palestinese accolta in Italia dopo la ... - Najjar, la pediatra palestinese che ha perso nove figli e il marito in un raid israeliano su Gaza, ha rivolto al vicepremier e ministro degli esteri Antonio ... Secondo quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Mia Chiacchierata Pediatra Palestinese