La Grazia irrompe su Venezia | l’ultimo Sorrentino tra il ruolo del potere e il senso di colpa

La Grazia, che ha aperto il Festival del cinema di Venezia, riporta Paolo Sorrentino sulle scene dopo il binomio napoletano di È stata la mano di Dio e Parthenope. E ancora una volta, il grande regista partenopeo suscita curiosità. Lancia sortite di genio. E introduce un tema fondamentale e immanente: quale rapporto c’è tra il potere e la colpa? Un dilemma non facile. Più Leone che Mattarella?. Un presidente della Repubblica vedovo, cattolico, con una figlia e giurista richiama a Sergio Mattarella. E da Mattarella Sorrentino parte realmente. Dalla grazia che l’attuale Capo dello Stato concesse a un marito che uccise la moglie affetta da Alzheimer. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

la grazia irrompe su venezia l8217ultimo sorrentino tra il ruolo del potere e il senso di colpa

© Secoloditalia.it - La Grazia irrompe su Venezia: l’ultimo Sorrentino tra il ruolo del potere e il senso di colpa

In questa notizia si parla di: grazia - irrompe

Grazia presenta un'edizione straordinaria dedicata all'80. Mostra ... - E per questa occasione Grazia, il magazine del Gruppo Reworld Media diretto da Silvia Grilli, presenta un’edizione straordinaria dedicata alla 80. Si legge su grazia.it

Venezia 2025, La Grazia di Sorrentino è il film d'apertura - Panorama - La Grazia, scritto e diretto da Paolo Sorrentino, è un film Fremantle, prodotto da The Apartment, società del gruppo Fremantle, da Numero 10, e da PiperFilm che distribuirà il film in Italia. Scrive panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Grazia Irrompe Venezia L8217ultimo