Jay Kelly | recensione del film di Noah Baumbach – Venezia 82
Con Jay Kelly, Noah Baumbach torna in concorso alla Mostra Internazionale del Cinema della Biennale di Venezia con un’opera che sembra pensata per conquistare il pubblico piĂą vasto possibile, sacrificando parte della sua consueta finezza autoriale. Il film, che vede George Clooney nei panni di una star in crisi esistenziale, si muove con disinvoltura tra i codici del dramma e quelli della commedia, ma lo fa scegliendo scorciatoie narrative che ne limitano la forza. L’impressione è quella di un racconto “ ben confezionato ”, capace di intrattenere senza mai davvero mettere in discussione lo spettatore. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
In questa notizia si parla di: kelly - recensione
Jay Kelly, la recensione del film con George Clooney a Venezia 82; Mostra del Cinema 2025, Jay Kelly di Noah Baumbach: trama e recensione del film in concorso; “Jay Kelly” e lo sguardo (mancato) di Baumbach sull’uomo dietro l’attore.
Jay Kelly, la recensione: George Clooney e Netflix in una riflessione leggera sulla vacuità dello Star System - Noah Baumbach riflette sul mondo dello spettacolo e dello Star System con Jay Kelly di Netflix, affidando a George Clooney il compito di portare sullo schermo un personaggio magnetico ed emozionante. Riporta movieplayer.it
Festival del cinema di Venezia, George Clooney si specchia in Jay Kelly tra fama e solitudine - Film in corsa per il Leone d’oro, corre dai set luccicanti all’Europa, da Parigi all’Italia A Venezia George Clooney ... Secondo panorama.it