Il talismano dell’anima | la storia artistica di Daverio1933

Si racconta che la regina Elisabetta II comunicasse silenziosamente il proprio stato d’animo — e talvolta persino messaggi politici — attraverso le spille appuntate sul suo impeccabile tailleur. Secoli prima, Lucina Brembati, nobile bergamasca, si fece immortalare da Lorenzo Lotto con ogni gioiello in suo possesso, non solo per ostentare ricchezza, ma per esaltare, con la luce dei monili, la grazia del proprio volto. Da sempre, il gioiello accompagna la storia dell’umanità come simbolo universale di bellezza, amore, potere ed eleganza. Ma oltre al valore estetico e materiale, ogni gioiello racchiude un’anima: un ricordo, una promessa, un legame. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: talismano - anima

Palazzo Clerici. Quarantasei talismani di design. Tra storia e ... - Quarantasei talismani realizzati da designer internazionali per il decimo anniversario di IN Residence, progetto culturale ideato e curato da Barbara Brondi & Marco Rainò. Scrive iodonna.it

Cerca Video su questo argomento: Talismano Dell8217anima Storia Artistica