Il dilemma di Sorrentino La grazia fra bene e male Un Servillo presidenziale

“Dove sta il bene e dove sta il male?” Quesito impossibile da derimere anche se per avvicinarsi al primo e allontanarsi dal secondo sarà utile quell’insieme di intelligenza, cortesia, delicatezza, intima bellezza che va sotto il nome di grazia. Con una giravolta elegante Paolo Sorrentino passa dallo smarrimento melanconico suscitato dal mito seduttivo della città natale, ricco di abbagli e di luci, alle ombre, ai chiaro-oscuri del dubbio, al tormento delle scelte obbligate imposte d’imperio a chi regge la cosa pubblica. All’estetica di Parthenope si contrappone oggi l’etica di La grazia: film che, a guardar bene, sono nel profondo meno distanti che nell’apparenza. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il dilemma di sorrentino la grazia fra bene e male un servillo presidenziale

© Quotidiano.net - Il dilemma di Sorrentino “La grazia“ fra bene e male. Un Servillo presidenziale

In questa notizia si parla di: dilemma - sorrentino

Il dilemma di Sorrentino “La grazia“ fra bene e male. Un Servillo presidenziale; Venezia, Sorrentino “‘La grazia’ film sul dilemma morale”; La Grazia, Paolo Sorrentino presenta il film a Venezia 82 con Toni Servillo.

dilemma sorrentino grazia beneIl dilemma di Sorrentino “La grazia“ fra bene e male. Un Servillo presidenziale - Il regista premio Oscar nel film di apertura passa dall’estetica all’etica. Come scrive msn.com

dilemma sorrentino grazia beneLa Grazia, una politica che affronta i dilemmi morali: Paolo Sorrentino apre il Festival di Venezia - Un Presidente della Repubblica negli ultimi sei mesi di mandato e la figlia che lo accompagna, una storia d'amore in senso ampio e di dubbi generati da dilemmi morali cruciali. Si legge su comingsoon.it

Cerca Video su questo argomento: Dilemma Sorrentino Grazia Bene