Il cubo nero di Firenze La procura apre l’inchiesta | Verificare se ci sono reati
di Pietro Mecarozzi e Antonio Passanese " Cubo nero ", lo hanno soprannominato i residenti. È l’ultimo sfregio a Firenze: un complesso residenziale di lusso di colore ottone brunito sorto al posto del vecchio teatro Comunale, storico edificio dentro l’area Unesco. Ai cittadini non piace. A storici e urbanisti nemmeno. Ma oltre a stravolgere lo skyline e far deflagrare una polemica sulla questione estetica, da ieri sul caso ex Comunale sono finite anche le attenzioni degli inquirenti. La procura di Firenze ha aperto un fascicolo d’ inchiesta esplorativo senza indagati per accertare se sussistano reati. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il cubo nero di Firenze. La procura apre l’inchiesta: "Verificare se ci sono reati"
In questa notizia si parla di: cubo - nero
Fuksas e il cubo nero: “Non mi entusiasma. La politica sembra sparita, comandano le Immobiliari”
Fascicolo pm Firenze su palazzo 'cubo nero' in centro. Nessun indagato per ora, inchiesta avviata su base conoscitiva #ANSA Vai su X
Firenze, la Procura apre un fascicolo sul cubo nero dell'ex Teatro Comunale; Cubo nero nel centro storico di Firenze, la Procura apre un fascicolo: “Verificare se sussistono reati”; Come è successo che a Firenze un cubo abbia preso il posto del Teatro comunale.
Il cubo nero di Firenze. La procura apre l’inchiesta: "Verificare se ci sono reati" - Il ministero della Cultura: "Chiesta una relazione urgente alla Soprintendenza". Lo riporta lanazione.it
Firenze, la Procura apre un fascicolo sul "cubo nero" dell'ex Teatro Comunale - Il procuratore Filippo Spiezia intende accertare se sussistano reati, per ora non risultano indagati. msn.com scrive