Il corpo delle donne tra tradimento digitale e silenzi imposti | un Paese che ancora non sa rispettarle
Offese, silenzi e denunce: il corpo delle donne diventa terreno di umiliazione pubblica. Emblematico e alquanto allarmante di un fenomeno irrispettoso ai danni delle donne che sempre più nel nostro Paese, che ogni giorno dice di lottare contro la violenza ai danni delle donne, è il gruppo Facebook, intitolato “mia moglie”, che aveva raccolto oltre 30.000 iscritti. Uno spazio per niente inoquo, dove mariti e fidanzati pubblicavano immagini intime delle proprie compagne, spesso senza il loro consenso, trasformandole in oggetto di commenti volgari, battute sessiste e offese. Una violenza sottile, quotidiana e pubblica, ignara da parte delle donne, per mano degli sconosciuti con il consenso dei propri partner, che nella loro intimità dicevano di amarle e di proteggerle, mentre, pubblicamente condividevano immagini confidenziali delle proprie moglie o fidanzate. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: corpo - donne
Dietro una chat con 32.000 uomini che si scambiano foto intime delle proprie mogli c’è molto più di un “gruppo privato”. C’è la manifestazione brutale di una cultura che considera il corpo delle donne non come soggetto, ma come oggetto da possedere, esibir Vai su Facebook
Il corpo femminile è ancora un tabù? Cosa ci racconta la sirenetta rimossa in Danimarca #sirenetta #7agosto https://tgcom24.mediaset.it/donne/corpo-femminile-tabu-cosa-racconta-sirenetta-rimossa-danimarca_101959897-202502k.shtml… Vai su X
Il corpo delle donne tra tradimento digitale e silenzi imposti: un Paese che ancora non sa rispettarle; “Mia moglie”: violenza digitale, tradimento e mercificazione del corpo; Il tradimento secondo le generazioni: per la Gen Z è per un cuoricino di troppo.
Il tradimento nell’era digitale - MSN - it – La piattaforma di incontri Gleeden ha deciso di esplorare il fenomeno dell’infedeltà emotiva nell’era digitale sottoponendo un sondaggio a un campione rappresentativo di 3. Lo riporta msn.com
La battaglia sul corpo delle donne: uccise, violentate e viste ancora ... - Dai drammi degli oltre 80 femminicidi finora contati nel 2023, alle violenze su vittime drogate a tradimento, alle minacce e lo stalking. Si legge su corriereadriatico.it