Il cibo come strumento di innovazione all' Ex Macello focus sui panificati nati da filiera biosimbiotica
Un incontro tra agricoltura, ricerca e comunità per ripensare il futuro dell’alimentazione. Giovedì 4 settembre, dalle ore 10 alle 13, il Centro Polifunzionale Ex Macello di Cesena sarà il palcoscenico di un evento che racconta come il cibo possa diventare strumento di innovazione, salute e. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it
In questa notizia si parla di: cibo - strumento
La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini: “Il cibo è dialogo, non sia strumento di guerra”
Gaza sta morendo sotto i nostri occhi. Milioni di persone sono senza cibo, acqua o cure, mentre continuano bombardamenti e la distribuzione degli aiuti è trasformata in uno strumento di controllo politico e militare. Negare cibo, acqua, carburante e rifugio Vai su X
Questo strumento usa un getto d’acqua pressurizzata per rimuovere i residui di cibo e la placca dalle zone più difficili da raggiungere, come tra i denti e sotto il bordo gengivale. Vai su Facebook
Il cibo come strumento di innovazione, all'Ex Macello focus sui panificati nati da filiera biosimbiotica; È nata l’intelligenza artificiale che sa replicare le ricette dello chef Carlo Cracco; Regolamentazione dei Novel Food tra sicurezza alimentare, innovazione e sostenibilità.
L'agricoltura al centro dell'Europa, sfida cibo e innovazione - Il ruolo dell'agricoltura europea nel mondo, con riferimenti al cibo come strumento di geopolitica, e dell'agricoltura italiana in Europa; le politiche europee necessarie per rafforzare la ... ansa.it scrive
Gli italiani e il cibo: la tradizione vince ancora sull'innovazione - In questo campo, la tradizione batte l’innovazione uno a zero: il 64,4% del campione si definisce “conservatore” nella propria relazione con il cibo, mentre solo il 35,6% è orientato alla ... Da repubblica.it