Il carcere è la pausa caffè dell' Illuminismo

Michel Foucault ci ha abituati a considerare l’istituzione delle prigioni moderne come il compimento dell’Illuminismo, la conseguente incarnazione della sua logica disciplinare, ma siamo certi che sia così? Esiste una versione apocrifa della storia, che dobbiamo al lampo di chiaroveggenza di un detenuto-filosofo. Nel giugno del 1997 Salvatore Ferraro fu arrestato con l’accusa di favoreggiamento nell’omicidio della studentessa Marta Russo. Si fece sedici mesi di prigione da presunto innocente (e non solo presunto, per quanto mi riguarda). In cella stese la traccia di un raccontino, “La leggenda della nascita del carcere”, che si legge nel suo memoriale Il dito contro (Avagliano editore, 2001). 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il carcere 232 la pausa caff232 dell illuminismo

© Ilfoglio.it - Il carcere è la pausa caffè dell'Illuminismo

In questa notizia si parla di: carcere - pausa

Cerca Video su questo argomento: Carcere 232 Pausa Caff232