Il business del turismo Quattromila strutture | crescono le case vacanza
Sempre più alberghi, ma soprattutto sempre più B&B, agriturismi, case vacanze e appartamenti in affitto per le ferie, e sempre più posti per turisti e villeggianti. Il numero di strutture ricettive in tutta la provincia di Lecco ha superato quota 4mila, con oltre 12mila camere per pernottare e poco meno di 31.600 posti letto complessivi dove dormire: se saturate completamente tutte insieme, fornirebbero alloggio a due volte gli abitanti di Merate, la seconda città per residenti del Lecchese. Nel 2019, prima del lockdown, le strutture erano 1.200, meno della metà , con un tasso di occupazione medio di appena del 13%. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il business del turismo. Quattromila strutture: crescono le case vacanza
In questa notizia si parla di: business - turismo
Turismo congressuale e Museo del Vino, Arena: «Investiamo e costruiamo un business»
Turismo enogastronomico: un business in cerca di professionisti
CITTA’ E OVERTOURISM: RESIDENTI ESASPERATI Il viaggio degli inviati di Mi Manda Rai Tre parte da #napoli per toccare, poi, #firenze e le Cinque Terre liguri, per capire come si vive nelle zone dove l’iperturismo è diventato un vero e proprio business del Vai su Facebook
Il business del turismo. Quattromila strutture: crescono le case vacanza; “Attenzione, se avete prenotato una vacanza in Turchia verificate bene: 400 hotel hanno chiuso per la…; Overtourism | Uno scatto non vale un luogo.
Il business del turismo. Quattromila strutture: crescono le case vacanza - Ad alimentare l’offerta ricettiva sono stati gli affitti brevi più degli hotel. Si legge su ilgiorno.it
Turismo, il sistema ricettivo lucano è il più apprezzato - E' della Basilicata il primato del sistema ricettivo "più apprezzato" d'Italia: è quanto emerso dai dati del Regional Tourism Reputation Index dell'istituto Demoskopika, che ha intervistato ... Segnala ansa.it